Clinica

Animalamente si basa sul lavoro d’equipe per permettere di individuare le tecniche ed il professionista più adatto ai bisogni del cliente.
Il principale obiettivo è la presa in carico del disagio psicologico e l’utilizzo delle strategie più adatte al superamento delle difficoltà.
I disturbi trattati sono molteplici:

Ansia (attacchi di panico, fobie, ansia generalizzata)L’ansia è un meccanismo di difesa utile ad affrontare le esperienze di vita perché permette di attivare risorse fisiche e mentali.
Il problema nasce quando raggiunge un livello eccessivo non controllabile, andando a compromettere la qualità della vita della persona.

DepressioneDisturbo dell’umore molto diffuso caratterizzato da diversi livelli di gravità.
Si presenta con l’incapacità di provare piacere, assenza di motivazione, scarsa energia e facile affaticabilità, spesso accompagnata da insonnia

Disturbi alimentari (anoressia, bulimia, Binge Eating Disorder)Persistenti disturbi del comportamento alimentare o di comportamenti finalizzati al controllo del peso corporeo, che danneggiano in modo significativo la salute fisica e il funzionamento psicologico.

Dipendenze (Gioco d’azzardo patologico, Internet…)Sono definite dipendenze senza sostanza e condizionano notevolmente la vita della persona che rischia di isolarsi e di compromettere i rapporti sociali e familiari

…altri disturbi:

  • Disturbi sessuali
  • Disturbi del sonno
  • Disturbi psicosomatici
  • Discontrollo degli impulsi (difficoltà nella gestione della rabbia, tendenza all’agito)
  • Problematiche lavorative (burn-out, mobbing…)
  • Problemi di relazione (problemi di separazione/dipendenza, conflittualità di coppia)
  • Gestione del lutto
  • Sostegno psicologico alla persona disabile e alla sua famiglia
  • Psiconcologia

Le prestazioni erogate sono rivolte al singolo, alla coppia o alla famiglia.

Psicoterapia individuale dell’adulto, dell’adolescente, del bambino.Per ogni fase di del ciclo di vita ci deve essere una risposta differenziata che possa permettere il superamento dell’impasse.
Dopo una prima fase di consultazione si stabiliscono obiettivi condivisi al fine di raggiungere il maggior stato di benessere.

Psicoterapia di coppiaDurante la vita di coppia si sperimentano conflitti, litigi, momenti di tensione più o meno intensi.
In alcuni momenti non si vede via d’uscita e si attribuisce all’altro partner la causa dei problemi.
Nella terapia di coppia l’attenzione viene focalizzata sulla relazione e sui cambiamenti che possono essere ad essa apportati, sia nel modo di comunicare, sia negli atteggiamenti da prendere.
L’obiettivo di una terapia di coppia è quello di fornire ai due partner una nuova chiave di lettura dei comportamenti nei momenti di crisi, ma soprattutto è quello di individuare ed applicare dei cambiamenti che possano ristabilire equilibrio e serenità/felicità alla coppia.

Psicoterapia familiareLa psicoterapia familiare è rivolta a tutti i membri della stessa famiglia ed ha come scopo quello di capire, con l’aiuto del terapeuta, come la storia delle relazioni possa aver portato ad una situazione di impasse, di sofferenza ed eventualmente alla presenza di un sintomo in uno dei suoi membri.

Disturbi del neurosviluppo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Disturbi depressivi

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Disturbi d'Ansia

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Disturbi di personalità

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Per maggiori informazioni

Contattaci

Sarai ricontattato dal nostro team nel minor tempo possibile